Inter-Lazio: le foto della sfida di San Siro
© Getty Images
© Getty Images
Il capitano nerazzurro ha sbloccato il match al 3', raddoppio dell'ex Parma nella ripresa. Traversa di Gila
di Max CristinaL'Inter ha battuto 2-0 la Lazio nel posticipo domenicale dell'undicesima giornata di Serie A riportandosi in vetta alla classifica in compagnia della Roma. A San Siro i nerazzurri di Chivu hanno sbloccato il match già dopo poco più di due minuti di gioco con un destro all'incrocio di Lautaro Martinez a capitalizzare un recupero offensivo di Bastoni. La reazione della Lazio non ha portato grandi patemi dalle parti di Sommer e al 62' Bonny ha chiuso i conti su assist di Dimarco. Nel finale traversa di Gila per gli ospiti dopo una rete annullata a Zielinski. Per l'Inter terza vittoria consecutiva in campionato, l'undicesima nelle ultime dodici giocate in tutte le competizioni.
--
LA PARTITA
Poco più di centoventi secondi per mettere in chiaro le cose e approfittare dei passi falsi, completi o mezzi, di Napoli, Milan e Juventus. L'Inter di Chivu non ha sbagliato e con una prestazione solida ha superato la Lazio confermandosi una squadra incapace mezze misure, da intendersi come pareggi. Anzi, nella cornice di San Siro i nerazzurri hanno chiuso un cerchio iniziato proprio lo scorso maggio contro la Lazio con quel 2-2 che praticamente consegnò lo scudetto al Napoli, trovando una vittoria convincente per modalità e gestione.
I piani di Sarri sono stati stravolti dopo appena due minuti, tanto ha impiegato l'Inter di Chivu ad aggredire il match nel vero senso della parola. Dal fischio d'inizio al gol di Lautaro i nerazzurri hanno aggredito il portatore di palla della Lazio con veemenza e organizzazione, recuperando offensivamente due palloni e con uno di questi trovando l'1-0 del capitano con un destro esterno all'incrocio dei pali. Sbloccata la situazione l'Inter si è messa in modalità controllo del match, mantenendo il pallino del gioco e sfruttando la propria tecnica ma rallentando dal punto di vista della pressione. La Lazio ha provato un paio di ripartenze con Isaksen e Zaccagni, ma senza impegnare Sommer, restando in partita ma senza mai dare la sensazione di scalfire le certezze di casa.
A inizio ripresa poi è arrivato il raddoppio che ha virtualmente chiuso il match. L'assist di Dimarco ha pescato sul secondo palo Bonny bravo a sfilarsi dalla marcatura di Romagnoli per appoggiare il 2-0 in rete e consolidare i tre punti. Un tocco di mano dell'esterno platinato ha vanificato la rete del tris di Zielinski, mentre nel finale solo qualche centimetro - quello mancante al pallone per varcare la linea di porta di Sommer interamente - non ha riaperto il match con la traversa colpita da Gila.
--
--
IL TABELLINO
INTER-LAZIO 2-0
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries (11' st C. Augusto), Barella, Calhanoglu (36' st Frattesi), Sucic (11' st Zielinski), Dimarco; Bonny (36' st Esposito), Lautaro (25' st Thuram). A disp.: Martinez, Calligaris, De Vrij, Bisseck, L. Henrique, Diouf. All.: Chivu.
Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari (23' st Pellegrini), Gila, Romagnoli (30' st Provstgaard), Marusic; Guendouzi, Cataldi (20' st Vecino), Basic; Isaksen (20' st Noslin), Dia (20' st Pedro), Zaccagni. A disp.: Mandas, Furlanetto, Patric, Hysaj, Belahyane. All.: Sarri.
Arbitro: Manganiello
Marcatori: 3' Lautaro, 17' st Bonny
Ammoniti: Akanji, Sucic, Dumfries (I); Zaccagni, all. Sarri (L)
Espulsi: nessuno
--
LE STATISTICHE DI OPTA
Lautaro Martinez ha segnato 161 gol con la maglia dell'Inter in tutte le competizioni, portandosi in quarta posizione all time: meglio di lui solo Roberto Boninsegna, Alessandro Altobelli, e Giuseppe Meazza.
Lautaro Martínez (10 gol nel 2025) è il quarto giocatore nella storia dell’Inter ad aver realizzato almeno 10 reti in sette diversi anni solari in Serie A, dopo Alessandro Altobelli (sette), Benito Lorenzi e Giuseppe Meazza (otto entrambi).
Da inizio ottobre 2025, solo l'Arsenal (otto) ha vinto più partite dell'Inter tra le squadre dei cinque maggiori campionati europei in tutte le competizioni (sette, come Manchester City e Bayern Monaco).
L’Inter ha gli stessi punti dello scorso campionato dopo 11 giornate (24), anche se rispetto alla scorsa stagione conta una rete in più (26 nel torneo in corso contro le 25 del precedente).
L’Inter, insieme alla Roma, è una delle due squadre che hanno vinto più partite in casa nel 2025 in Serie A (12).
L’Inter (dopo 2 minuti e quattro secondi) ha segnato contro la Lazio nei primi tre minuti di gioco dall’inizio di una partita di Serie A per la prima volta dalla rete di Walter Samuel il 6 dicembre 2008 (dopo 1 minuto e 34 secondi).
Solo Emil Holm e Federico Dimarco (quattro) hanno fornito più assist di Alessandro Bastoni tra i difensori in questa Serie A (tre).
Per la seconda volta nelle ultime cinque stagioni, la Lazio ha perso quattro delle prime 11 partite di un campionato di Serie A (cinque nel 2023/24 con Maurizio Sarri).
Lautaro Martínez è andato a segno per almeno due presenze di fila tra tutte le competizioni per la prima volta da settembre-ottobre scorsi (tre in quel caso).
Solo Santiago Castro (12, 2004) e Nico Paz (10, 2004) sono più giovani di Ange-Yoan Bonny (10, 2003) tra i giocatori che hanno realizzato almeno 10 gol nelle ultime due stagioni di Serie A.
Il gol di Lautaro Martínez (dopo 2 minuti e 4 secondi) è la rete più veloce subita dalla Lazio in Serie A dall’inizio di una partita da quella segnata da Tammy Abraham il 20 marzo 2022 (dopo 57 secondi).
L'Inter ha segnato 5 gol nei primi 15 minuti del primo tempo, più di qualsiasi altra squadra in questa stagione di Serie A.
L’Inter è l'unica squadra ad aver trovato il gol in tutte le 11 partite di questo campionato (25 in totale).
Davide Frattesi ha raggiunto le 100 presenze in tutte le competizioni con l'Inter.
Mattia Zaccagni, dopo Boulaye Dia (vs il Genoa) e Adrián Bernabé (vs il Cagliari), è il terzo giocatore ad aver fatto ammonire tre avversari in una singola partita di questo campionato.
© Getty Images
© Getty Images